Dispositivi smart non solo come oggetti di comfort, ma a sostegno delle persone più deboli: è questo l’ambizioso obiettivo che si è data Smartdhome, azienda italiana che da anni sviluppa il proprio sistema di smart home wireless, MyVirtuoso Home.
Sempre più pubblicazioni confermano l'importanza della qualità dell'aria in ambienti interni per il benessere dei suoi occupanti.
Dopo anni di proroghe, lo scorso 30 giugno è scaduto il termine di adeguamento da parte dei condomini dotati di riscaldamento centralizzato alle nuove norme sulla contabilizzazione del calore.
Secondo il nuovo rapporto "Renewable Power Generation Costs in 2018" di IRENA, l'Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili, l'energia rinnovabile è già oggi, in molte parti del mondo, la fonte di energia elettrica più economica, anche rispetto alle fonti fossili, con un trend in continuo ribasso.
Secondo recenti studi, la qualità dell'aria indoor in ambienti lavorativi ha un impatto tutt'altro che marginale sul rendimento e sulle funzioni cognitive degli occupanti.