Le ultime ricerche ribaltano un pregiudizio diffuso: l’inquinamento indoor risulta essere ben più pericoloso di quello esterno, aumentando la necessità di sensori per la misurazione della qualità dell'aria.
Questa sezione è dedicata a tutte le novità, alle partnership, ai traguardi e ai nuovi prodotti SmartDHOME
Le ultime ricerche ribaltano un pregiudizio diffuso: l’inquinamento indoor risulta essere ben più pericoloso di quello esterno, aumentando la necessità di sensori per la misurazione della qualità dell'aria.
La nuova direttiva Europea 2018/2002 dell’11 dicembre 2018 introduce alcune modifiche alla precedente (2012/27) in materia di risparmio energetico.
La famiglia MyVirtuoso Home si allarga: è finalmente disponibile la serratura smart, che si unisce alla gamma di prodotti integrati nel sistema di domotica wireless marchiato Smartdhome!
Le smart home e i dispositivi connessi sono sempre più parte integrante delle famiglie italiane. Un trend già segnalato nel corso del 2017 e che riceve nuova linfa vitale nell’anno appena trascorso: questi sono i dati raccolti e pubblicati dall’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano nel corso del convegno “Smart Home: senti chi parla!” svoltosi lo scorso 15 febbraio.
Dallo scorso 26 settembre 2018 l'etichettatura energetica è diventata obbligatoria. I prodotti Smartdhome come il cronotermostato Comfort.me (versione Opentherm) e MyVirtuoso Home sono classificabili nella fascia più elevata relativamente ai controlli di temperatura.
Smartdhome sbarca anche in Spagna! L'azienda ha chiuso un'importante partnership con Domoticall, azienda con sede a Madrid.
Arrivano importanti segnali per il mercato italiano delle Smart Home: dai dati pubblicati dall'Osservatorio Internet Of Things della School of Management del Politecnico di Milano, relativi al 2017, emerge infatti un grosso aumento del business nel nostro Paese.
Il 30 gennaio è nata la nuova campagna di Legambiente CIVICO 5.0, dedicata ai temi dell’efficientamento energetico in edilizia e nelle tecnologie e della sharing economy condominiale.
Con la nuova Legge di Bilancio 2018, sono stati ridisegnati i paletti dell'EcoBonus 2018, ovvero l'incentivo per l'agevolazione degli interventi atti a migliorare le prestazioni globali degli edifici, dalla sicurezza all'impatto sull'ambiente, proponendo una detrazione del 65% o del 50% a seconda degli interventi svolti.
EcoDHOME.com powered by
SmartDHOME SRL
V.le Longarone, 35
20058 Zibido San Giacomo (MI)
800 020 346