Seleziona la tua lingua

BACS Conto Termico 3.0

Conto Termico 3.0: MyVirtuoso Home protagonista della nuova era dell’efficienza energetica

Risorse e beneficiari ampliati

Il piano prevede uno stanziamento annuo di 900 milioni di euro e introduce semplificazioni procedurali, nuove tipologie di interventi e un’estensione dei soggetti che possono accedere agli incentivi. Oltre a enti pubblici e privati, potranno beneficiarne anche organizzazioni del terzo settore, comunità energetiche e gruppi di autoconsumo collettivo. Gli interventi su edifici del terziario da parte di privati e non profit sono ora inclusi.

Tipologie di interventi agevolabili

Gli incentivi coprono due grandi categorie:

Riqualificazione energetica di edifici esistenti, con misure come:

  • isolamento termico;

  • sostituzione di infissi;

  • schermature solari;

  • illuminazione efficiente;

  • sistemi di automazione e controllo (Building Automation/BACS);

  • trasformazione in edifici a energia quasi zero.

Nuove possibilità includono:

  • installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici (se abbinate a pompe di calore);

  • impianti fotovoltaici con accumulo (sempre in combinazione con pompe di calore).

Produzione termica da rinnovabili e sistemi ad alta efficienza, come:

  • pompe di calore (elettriche);

  • sistemi ibridi;

  • impianti a biomassa;

  • solare termico (anche per solar cooling o reti di teleriscaldamento);

  • scaldacqua a pompa di calore.

Tra le novità:

  • collegamento a reti di teleriscaldamento da fonti rinnovabili;

  • impianti di microcogenerazione.

Ma c’è di più: la direttiva europea EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) impone ora l’adozione obbligatoria di sistemi BACS (Building Automation and Control Systems) per garantire il monitoraggio e l’ottimizzazione dei consumi energetici negli edifici.

MyVirtuoso Home: la tecnologia che guida la transizione

In questo scenario, MyVirtuoso Home si conferma come elemento trainante per la conformità ai nuovi requisiti normativi.

Grazie alla sua architettura avanzata di Building Automation, MyVirtuoso Home consente il controllo intelligente e integrato di impianti termici, fotovoltaici e di climatizzazione, rispondendo perfettamente alle esigenze della direttiva EPBD.

  • Già certificato per la gestione dei principali brand di pompe di calore (PDC) e inverter fotovoltaici (FV), MyVirtuoso Home garantisce compatibilità e interoperabilità con le soluzioni più diffuse sul mercato.
  • 15 anni di esperienza nel settore della domotica e dell’efficienza energetica fanno di MyVirtuoso Home la soluzione tecnologica più sofisticata e affidabile oggi disponibile.
  • Monitoraggio continuo, automazione intelligente e analisi predittiva: funzionalità chiave per accedere agli incentivi del Conto Termico 3.0 e per rispettare gli obblighi imposti dalla normativa europea.

Perché scegliere MyVirtuoso Home

  • Conformità normativa garantita: rispetta i requisiti BACS previsti dalla EPBD.

  • Accesso facilitato agli incentivi: semplifica la documentazione e la gestione degli impianti per ottenere il rimborso fino al 65% previsto dal Conto Termico 3.0.

  • Tecnologia evoluta e scalabile: adatta a edifici residenziali, commerciali e pubblici.

Verso un futuro sostenibile

SmartDHOME, con MyVirtuoso Home, è pronta a guidare la trasformazione energetica degli edifici italiani. L’integrazione tra tecnologia, normativa e incentivi non è mai stata così semplice e vantaggiosa.

Scopri di più su www.myvirtuosohome.com e preparati a vivere l’efficienza energetica come non l’hai mai vista.

Iscriviti alla newsletter

per ricevere sconti, promozioni e informazioni sugli ultimi progetti